Partiamo da un presupposto. Non sono un medico, quindi non mi
azzardo su previsioni et similia, che avrebbero un valore pari allo zero assoluto. Tuttavia, anch’io non credo che l’epidemia verrà meno in poco tempo. Purtroppo sono i pareri dei medici a dirlo, e molto dipende da noi stessi. Grazie per il commento
Comunque sia, non siamo medici, ma abbiamo dalla nostra il buon senso che ci fa capire l’entità del problema, che non si esaurirà nel giro di poco tempo. Inoltre, condivido nuovamente la tua analisi, questa volta mirata all’irresponsabilità di molti, talmente vacui da non comprendere la gravità del momento. Ciao, alla prossima
Per quanto possa apparire difficile, è l’unica opzione. Un pensiero grande a tutti i medici e paramedici, che un tale privilegio lo possono solo abbozzare.
Ricambio il saluto. Purtroppo, ancora oggi il messaggio non è stato recepito come dovuto. Basta una semplice lettura dei quotidiani online, per accertarsene. Forse, è mancato un messaggio univoco fin dai primi contagi. Peraltro, si sottovaluta il ruolo che avete ed avrete nel futuro, come psicologi ed psicoterapeuti, in questo momento e nei successivi. Altra manchevolezza. Alla prossima
Assurdo. Questi comportamenti insensati e a tratti “criminali” danno esattamente l’idea, che l’onda di flessione dell’epidemia tarderà a manifestarsi, con tutto ciò che comporta. Nuovamente assurdo
Siamo anche a casa qui in Spagna,
che stanno bene e che Dio vuole che ciò accada rapidamente e che l’Italia e la Spagna vivano,
Un forte abbraccio di solidarietà da Valencia,
Francesc
Scusami se ti rispondo in italiano, ma vorrei che fosse chiaro il messaggio. Lo stare in casa è, al momento, l’unico fronte contro questo terribile morbo che sta uccidendo migliaia di persone in tutto il mondo. Noi, in Italia, tranne i governatori del Veneto, Lombardia e dell’Emilia Romagna, i politici lo hanno sottovalutato. È stato un terribile e non giustificabile “errore”. Se puoi, visto che smanetti internet, guarda i video dell’Eco di Bergamo. Amico mio, porta avanti il messaggio di restare a casa. Sono più che sicuro che la Madonna della Salute intercederà…un abbraccio e siate forti. Marco
Hai ragione, però non dobbiamo abbassare la guardia. Ci aspettano momenti ancora neri, ma sapremo rispondere adeguatamente alle sfide, che si porranno di fronte. Alla prossima. Marco
State al sicuro
"Mi piace"Piace a 3 people
fai diverso
"Mi piace"Piace a 2 people
In che senso? Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
non c’è alternativa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cioè?
"Mi piace"Piace a 1 persona
al non rimanere a casa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Stiamo a casa – Life in Italy
Restiamo a casa!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
tra un mese? Boh! Speriamo che sia passata la buriana
"Mi piace"Piace a 2 people
Partiamo da un presupposto. Non sono un medico, quindi non mi
azzardo su previsioni et similia, che avrebbero un valore pari allo zero assoluto. Tuttavia, anch’io non credo che l’epidemia verrà meno in poco tempo. Purtroppo sono i pareri dei medici a dirlo, e molto dipende da noi stessi. Grazie per il commento
"Mi piace"Piace a 2 people
nemmeno io sono medico. Le mie sono sensazioni vedendo il comportamento delle persone.
"Mi piace""Mi piace"
Comunque sia, non siamo medici, ma abbiamo dalla nostra il buon senso che ci fa capire l’entità del problema, che non si esaurirà nel giro di poco tempo. Inoltre, condivido nuovamente la tua analisi, questa volta mirata all’irresponsabilità di molti, talmente vacui da non comprendere la gravità del momento. Ciao, alla prossima
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao
"Mi piace""Mi piace"
Non resta altro 😬
"Mi piace"Piace a 2 people
Per quanto possa apparire difficile, è l’unica opzione. Un pensiero grande a tutti i medici e paramedici, che un tale privilegio lo possono solo abbozzare.
"Mi piace""Mi piace"
È importante diffondere questi messaggi, grazie e un saluto!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ricambio il saluto. Purtroppo, ancora oggi il messaggio non è stato recepito come dovuto. Basta una semplice lettura dei quotidiani online, per accertarsene. Forse, è mancato un messaggio univoco fin dai primi contagi. Peraltro, si sottovaluta il ruolo che avete ed avrete nel futuro, come psicologi ed psicoterapeuti, in questo momento e nei successivi. Altra manchevolezza. Alla prossima
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con lei, purtroppo siamo una categoria spesso dimenticata dallo stato. Speriamo che questo brutto periodo finisca quanto prima. A presto
"Mi piace""Mi piace"
Il sistema sanitario sta collassando…dobbiamo avere rispetto…ma ancora è duro da capire.
Oggi altri hanno intasato treni per tornare al sud.
"Mi piace"Piace a 2 people
Assurdo. Questi comportamenti insensati e a tratti “criminali” danno esattamente l’idea, che l’onda di flessione dell’epidemia tarderà a manifestarsi, con tutto ciò che comporta. Nuovamente assurdo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la tua condivisione
questo drammatico video è necessario che arrivi a tutti
"Mi piace"Piace a 2 people
Lo spero con tutto il cuore
"Mi piace""Mi piace"
Siamo anche a casa qui in Spagna,
che stanno bene e che Dio vuole che ciò accada rapidamente e che l’Italia e la Spagna vivano,
Un forte abbraccio di solidarietà da Valencia,
Francesc
"Mi piace"Piace a 2 people
Scusami se ti rispondo in italiano, ma vorrei che fosse chiaro il messaggio. Lo stare in casa è, al momento, l’unico fronte contro questo terribile morbo che sta uccidendo migliaia di persone in tutto il mondo. Noi, in Italia, tranne i governatori del Veneto, Lombardia e dell’Emilia Romagna, i politici lo hanno sottovalutato. È stato un terribile e non giustificabile “errore”. Se puoi, visto che smanetti internet, guarda i video dell’Eco di Bergamo. Amico mio, porta avanti il messaggio di restare a casa. Sono più che sicuro che la Madonna della Salute intercederà…un abbraccio e siate forti. Marco
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Marco! de acordo al cento per cento! un abbraccio anche tu!
Francesc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio con affetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto a casa da molto tempo…..spero che lo facciano tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A quanto pare, siamo stati bravi, superando il 90%. Dovremo avere la stessa perseveranza nei giorni a venire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La avremo, solo così, prima del vaccino, si può superare il problema…
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione. Al momento si stanno testando nuovi medicinali e, forse, dei vaccini efficaci, ma al momento non ci rimane che “stare a casa”. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Restiamo a casa ce la faremo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, però non dobbiamo abbassare la guardia. Ci aspettano momenti ancora neri, ma sapremo rispondere adeguatamente alle sfide, che si porranno di fronte. Alla prossima. Marco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto il tuo video molto “VERO” spero che sia chiara sto dicendo che stai solo dicendo la verita.
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna essere cauti ancora oggi, il virus prolifera sempre.
"Mi piace"Piace a 2 people