Pubblicato il 4 Mar 2019
da vocidaiborghi
39 commenti
Anche questo carnevale è ormai alle porte e Venezia si prepara a vivere gli ultimi scampoli della festa più colorata e divertente dell’anno. Le forze dell’ordine presidiano la città, per evitare che possano verificarsi stupidi atti vandalici e danneggiamenti vari. Tuttavia, si devono registrare… Continue Reading “La “Stele del pan”. Un vandalismo di carnevale”
Pubblicato il 5 Feb 2019
da vocidaiborghi
25 commenti
Sul finire del Settecento, a ridosso del piccolo centro rurale di Fossalta di Portogruaro, sottile cerniera tra la provincia di Venezia e la friulana Pordenone, un uomo, figlio del migliore Illuminismo, ebbe la rara possibilità di vivere la sua utopia idealistica. Il suo nome… Continue Reading “ALVISOPOLI, UN UTOPIA SETTECENTESCA”