Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem…
Le invasioni barbariche e le alluvioni del V – VI secolo d.C., che stravolsero la morfologia delle campagne e la stessa conformazione urbanistica della città di Concordia, avevano di fatto ridimensionato l’antico abitato, riducendolo a ben poca cosa rispetto al passato e,… Continua a leggere “Il Battistero romanico bizantino di Concordia Sagittaria”
Nel giugno del 1918, sui contrafforti collinari del Montello, a nord di Treviso, nei pressi della stretta del Piave, la località di Nervesa, di probabile origine romana, conobbe la distruzione quasi totale dei suoi edifici civili e religiosi, sotto il bombardamento degli Austro… Continua a leggere “Nervesa della Battaglia. L’abbazia di Sant’Eustachio”