Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem…
Cavarzere è l’ultimo lembo di terra veneziana, confinando con l’antica città di Adria e, più in generale, con la fertile pianura polesana. Oggi il suo territorio è visivamente costituito da distese senza fine di appezzamenti agricoli, coltivati in maniera estensiva. Nel passato, numerosi acquitrini… Continue Reading “Il castello di Cavarzere”
Nei pressi del comune di Col di Lana, il Fodòm ladino, al confine tra la provincia di Belluno e quelle di Trento e Bolzano, in una splendida vallata vi è una chicca dell’età medioevale. Siamo a Livinallongo, nella minuscola frazione di Castello; e qui,… Continue Reading “Il castello di Andraz”
A pochi chilometri dalle rinomate spiagge di Jesolo, si nasconde un luogo magico, in cui riecheggiano le antiche suggestioni romane e della Serenissima. È la Torre del Caligo o, meglio, quello che rimane dell’antica fortificazione. In questi giorni, dettati dalla canicola, molti dei turisti… Continue Reading “La Torre del Caligo. Jesolo”
Tra i molti gioielli che la Marca serba nel suo territorio vi è una torre di epoca medioevale, che si nasconde timidamente nella piccola borgata di Rai nel Comune di San Polo. Gli scarsi e quanto mai bizzarri ruderi della torre si trovano sul… Continue Reading “La Torre di Rai di San Polo di Piave”