Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem…
Nel sestiere di Castello, delle mura merlate e secolari nascondono alla vista l’antico arsenale di Venezia, da cui presero corpo e forma le singole navi della flotta militare e commerciale, che fecero la fortuna della città lagunare. Nel passato si scrissero molte pagine, ricercando… Continue Reading “I leoni dell’Arsenale di Venezia”
A quanto pare, nel giro di qualche anno, un’altra isola della laguna di Venezia di proprietà demaniale, sarà assegnata a dei privati per una riqualificazione per soli usi turistici, che farà di lei “un centro conferenze e un luogo di ristoro che accoglie residenti… Continue Reading “L’isola di San Secondo. Una storia dimenticata”
Di san Marco non si conoscono che pochi dati sicuri, per lo più desunti dai testi degli Atti degli Apostoli e delle Lettere apostoliche. Nato a Cipro, o in Palestina intorno al 20 d.C., Marco discendeva da una famiglia sacerdotale di Gerusalemme e si… Continue Reading “Pax tibi, Marce, evangelista meus, hic requiescat corpus tuum. Venezia e il sogno di San Marco”
Di fronte alle Fondamenta Nove, nel tratto di laguna che separa Venezia da Murano, una cortina di mura a mattoni recinge un’isola cara alla pietà dei veneziani. Si tratta di San Michele, il cimitero monumentale di Venezia. L’isola non è sempre stata adibita a… Continue Reading “L’isola di San Michele. Il cimitero monumentale di Venezia”
Qualche sera fa, aiutato dai fiocchi di neve che stavano imbiancando il mio paese, mi sono trovato a decidere su come trascorrere le ore prima della fatidica mezzanotte. Uscire, difficile. Sembra che una buona parte delle persone che non guidano, aspettino con pazienza metodica… Continue Reading “I trafugatori delle sacre spoglie di santa Lucia, un mistero moderno”
Un albero può dar vita a dei magnifici frutti solo se le sue radici sono ben salde e in profondità su un terreno ricco di sostanze nutritive. Per analogia, la stessa cosa la possiamo affermare per un popolo. Più è profonda la memoria della… Continue Reading “La peste nera del 1630 a Venezia e la Chiesa della Madonna della Salute”
Il prossimo 7 ottobre a Venezia, presso l’Ateneo Veneto, si terrà un interessante convegno, il cui oggetto verterà sulla cosiddetta “Venezia Esoterica”. Tra gli interventi programmati, uno in particolare si incentrerà sulla chiesa della Maddalena, un piccolo tempio nel sestiere di Cannaregio, non lontano… Continue Reading “La Chiesa della Maddalena”