Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem…
Seulete sui et seulete vueil estre Seulete m’a mon douz ami laissiee; Seulete sui, sanz compaignon ne maistre Seulete sui, dolente et courrouciee, Seulete sui, en langueur mesaisiee, Seulete sui, plus que nulle esgaree, Seulete sui, sanz ami demouree. Seulete sui a uis ou… Continua a leggere “Cristina da Pizzano (1365 – 1430). “Seulete Sui””
Coprite, o muse, di color funebre Tutto Parnaso, ed ogni loco appresso; Svelto il lauro, piantate ivi il cipresso, Sien le vostre querele ognor più crebre. Il pianto, che uscirà dalle palpebre Empia Aganippe, e non si trovi in esso Altro liquor, che quel,… Continua a leggere “Leonora della Genga. “Coprite, o muse, di color funebre”. XIV secolo”
Tacete, o maschi, a dir, che la Natura a far il maschio solamente intenda, e per formar la femmina non prenda, se non contra sua voglia alcuna cura. Qual’ invidia per tal, qual nube oscura fa, che la mente vostra non comprenda, com’ella in… Continua a leggere “Leonora della Genga. “Tacete, o maschj, a dir che la Natura”, XIV secolo.”