Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem…
Pubblicato il 4 Mar 2019 da vocidaiborghi
Anche questo carnevale è ormai alle porte e Venezia si prepara a vivere gli ultimi scampoli della festa più colorata e divertente dell’anno. Le forze dell’ordine presidiano la città, per evitare che possano verificarsi stupidi atti vandalici e danneggiamenti vari. Tuttavia, si devono registrare… Continua a leggere “La “Stele del pan”. Un vandalismo di carnevale”
Categoria: Ad maiora, Architetture civili, Monumenti e luoghi d'interesse, Veneto, Venezia
Pubblicato il 14 Feb 2019 da vocidaiborghi
Qualche giorno fa, in una delle mie tante peregrinazioni tra le strade secondarie della viabilità veneziana, a causa dell’ennesimo incidente sull’A 4, mi sono trovato a percorrere il tratto della Triestina, che divide la cittadina di Ceggia. Qualche chilometro ancora e mi sono trovato… Continua a leggere “Un ponte romano sulla Via Annia. Una seconda vita?”
Categoria: Ad maiora, Ceggia, Età Antica, Monumenti e luoghi d'interesse, Ponti romani, Siti archeologici, Veneto
Pubblicato il 7 Ott 2018 da vocidaiborghi
Le cronache delle testate giornalistiche di questi ultimi giorni, nazionali e locali, hanno dato ampio rilievo all’ennesimo vandalismo compiuto al patrimonio artistico veneziano. Gli autori del nuovo atto d’inciviltà sono stati individuati in tre studenti: una ragazza di Trento e due ragazzi, rispettivamente di… Continua a leggere “Il leoncino di Venezia. L’ennesimo sfregio”
Categoria: Ad maiora
Pubblicato il 11 Mag 2018 da vocidaiborghi
Da qualche giorno mi ero proposto di pubblicare qualche riga su uno dei monumenti rimasteci della Via Annia, l’antica strada romana che da Adria conduceva alla grande metropoli di Aquileia. Il manufatto, l’opera di ingegneria si trova a Ceggia, un piccolo comune del Veneziano… Continua a leggere “Un ponte romano sulla Via Annia”
Categoria: Ad maiora, Ceggia, Ponti romani, Via Annia
Nessun evento imminente