Vai al contenuto

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem…

Navigazione principale

  • home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Blog
  • LE ORIGINI DEGLI ORDINI RELIGIOSO CAVALLERESCHI

Fama fraternitas

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017

Categorie

  • Ad maiora
  • Al tepore della preghiera
  • Alpago
  • Altino
  • Architetture civili
  • Architetture militari
  • Architetture militari Trentino Alto Adige
  • Architetture religiose
  • Architetture religiose Friuli Venezia Giulia
  • Architetture religiose Trentino Alto Adige
  • Ariano nel Polesine
  • Artemisia Gentileschi
  • Casier
  • Caterina Franceschi
  • Cavarzere
  • Ceggia
  • Città e Borghi
  • Città e Borghi Friuli Venezia Giulia
  • Compiuta Donzella
  • Concordia Sagittaria
  • Contagio
  • Cristina da Pizzano
  • Edifici religiosi
  • Erminia Fuà Fusinato
  • Età Antica
  • Età Contemporanea
  • Età Moderna
  • Età moderna Trentino Alto Adige
  • Evelina Cattermole Mancini
  • Fama Fraternitas
  • Fiabe, leggende e tradizioni orali del Trentino Alto Adige
  • Fiabe, leggende e tradizioni orali del Veneto
  • Fiabe, leggende e tradizioni orali della Lombardia
  • Fossalta di Portogruaro
  • Friuli Venezia Giulia
  • Gaspara Stampa
  • Giuseppina Turrisi Colonna
  • I miei Santi e Beati
  • Isabella Morra
  • Laura Beatrice Oliva
  • Lavinia Fontana
  • Leggende e racconti popolari
  • Leonora della Genga
  • Limana
  • Mariannina Coffa
  • Martellago Venezia
  • Martyrologium
  • Medioevo
  • Medioevo Trentino Alto Adige
  • Mel
  • Mistero e Magia
  • Modesta Pozzo dè Zorzi
  • Monguelfo
  • Monumenti e luoghi d'interesse
  • Monumenti e luoghi d'interesse Friuli Venezia Giulia
  • Monumenti e luoghi d'interesse Puglia
  • Monumenti e luoghi d'interesse Trentino Alto Adige
  • Ordine Giovannita
  • Ordine Templare
  • Ordine Teutonico
  • Ormelle
  • Paolina Secco Suardo Grismondi
  • Ponte nelle Alpi
  • Ponti romani
  • Portogruaro
  • Prepotto
  • Puglia
  • San Polo di Piave
  • Santa Lucia
  • Sara Copio Sullam
  • Senza categoria
  • Siti archeologici
  • Siti archeologici Puglia
  • Sofonisba Anguissola
  • Storia
  • Tambre
  • Torri e Castelli mediovali
  • Tradizioni
  • Trentino Alto Adige
  • Tullia d'Aragona
  • Veneto
  • Venezia
  • Veronica Franco
  • Veronica Gambara
  • Via Annia
  • Via Popillia
  • Villa di Villa
  • Vittoria Colonna
  • Zumelle

Nessun evento in arrivo

Follow VOCI DAI BORGHI on WordPress.com

Categoria: Tullia d’Aragona

Tullia d’Aragona, “Fasseli gratia per poetessa”. Rime. Al Duca di Firenze.
Tullia d'Aragona

Tullia d’Aragona, “Fasseli gratia per poetessa”. Rime. Al Duca di Firenze.

Se gli antichi pastor di rose e fiori sparsero i tempii, e vaporar gli altari d’incenso a Pan, sol perché … Continua a leggere Tullia d’Aragona, “Fasseli gratia per poetessa”. Rime. Al Duca di Firenze.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie