Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem…
Il Ritmo bellunese è uno dei primi componimenti della letteratura italiana volgare, scritto tra il 1193 e il 1196. Quest’anima dell’espressione poetica è costituita da quattro decasillabi epici, inseriti in una cronaca in latino. La mano che ha scritto il componimento, di aspetto arioso… Continua a leggere “Il Ritmo bellunese. I primi passi del volgare nella poesia italiana.”