Mese: luglio 2017

L’ongana del focolare

Nella conca ampezzana, durante le lunghe ed innevate notti d’inverno, le ore volavano veloci intorno al larin, ascoltando i racconti degli anziani di casa, che, a loro volta, li avevano uditi dai loro nonni. Le parole e i gesti narravano le imprese straordinarie di… Continua a leggere “L’ongana del focolare”

Torre delle Bebbe. Una torre medioevale a Chioggia

La torre delle Bebbe potrebbe rappresentare a buon titolo uno dei simboli più significativi delle genti veneziane. Essa, infatti, è una rara testimonianza di una storia lunga di secoli, che ha visto l’alternarsi di uomini e donne; e il susseguirsi di guerre sanguinolente e… Continua a leggere “Torre delle Bebbe. Una torre medioevale a Chioggia”