Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem…
Le fotografie di oggi danno veramente l’idea di voler precorrere il prossimo articolo, che troverà pubblicazione nei prossimi giorni. L’argomento affrontato sarà l’antica città di Metamauco, sede del ducato veneziano dal 742 all’811, nonché sede del vescovo, che s’inabissò nelle profondità del mare, sparendo… Continua a leggere “ASPETTANDO METAMAUCO, IL FASCINO E IL MISTERO DI UNA CITTA’ SCOMPARSA”
Nella notte del 16 maggio 2022, ignoti hanno lordato con colore e una frase, che darebbe l’idea di una formula matematica, una statua della facciata della chiesa del Redentore……..
A Padova, la “migliore tra le città in questa regione”, volendo dare ragione alle parole del geografo greco Strabone (5, 7.1), nel cuore della sua tramatura urbanistica romana, medioevale e rinascimentale, un’edicola in mattoni rimanda alle origini mitiche della città, ricordate dal sommo poeta… Continua a leggere “IL Sepolcro di Antenore. Il saggio troiano”
Da Poesie italiane. Città che affondi, dove la ragione più salda si tramuta d’un tratto in occhio umido, dove il fratello delle sfingi del Nord, leone alato e colto, non grida “da che parte stai?”, chiudendo il libro felice d’annegare dentro lo sciabordio degli… Continua a leggere “Laguna, Stanza VII”
To you who are sharing my journey, I wish you a Merry Christmas and a Happy New Year. Marco A voi che state condividendo il mio viaggio, auguro un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo. Marco
E’ una giornata di festa per i veneziani e per i veneziani amanti di Dante, il sommo poeta