Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem…
Ornato di gran pregio e di valenza e risplendente di loda adornata, forte mi pregio piú, poi v’è in plagenza d’avermi in vostro core rimembrata ed invitate a mia poca possenza per acontarvi, s’eo sono insegnata, come voi dite, c’agio gran sapienza, ma certo… Continua a leggere “Compiuta Donzella. La prima poetessa della lingua volgare italiana. XIII secolo. “Ornato di gran pregio””
Lasciar voria lo mondo e Deo servire e dipartirmi d’ogne vanitate, però che vegio crescere e salire matezza e villania e falsitate, ed ancor senno e cortesia morire e lo fin pregio e tutta la bontate: ond’io marito non voria né sire, né stare… Continua a leggere “Compiuta Donzella. La prima poetessa della lingua volgare italiana. XIII secolo.” Lasciar voria lo mondo, e Dio servire””
A la stagion che ‘l mondo foglia e fiora acresce gioia a tut[t]i fin’ amanti: vanno insieme a li giardini alora che gli auscelletti fanno dolzi canti; la franca gente tutta s’inamora, e di servir ciascun trag[g]es’ inanti, ed ogni damigella in gioia dimora;… Continua a leggere “Compiuta Donzella. La prima poetessa della lingua volgare italiana. XIII secolo.” Alla stagion che il mondo foglia e flora””