Mese: novembre 2019

La ragione dei negozj e la peste del 1630 a Venezia

Una descrizione tarda ma preziosa, utile a delineare cosa sia stata l’epidemia di peste a Milano tra il 1630 e il 1631, è rappresentata dal celebre romanzo dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, nel quale la travagliata storia d’amore tra Renzo e Lucia è… Continua a leggere “La ragione dei negozj e la peste del 1630 a Venezia”

“Nigra sum, sed formosa”. Venezia, Madonna della Salute, 20 novembre 2019

Altino. La prima Venezia

In questi giorni le circostanze hanno fatto sì che mi trovassi a transitare sulla strada provinciale che da Quarto d’Altino, comune del veneziano, conduce a Portegrandi, un paesino al margine della laguna di Venezia, dove le acque del fiume Sile, il più lungo corso… Continua a leggere “Altino. La prima Venezia”

Povera Venezia