Il fuoco è brucia i brutti ricordi, i momenti non felici di un tempo passato, anche se recente. Quindi si inizia di nuovo. Un nuovo anno, che sarà come gli altri (ci ricorda Leopardi); l’importante è che non sia infelice.
È vero il fuoco brucia i brutti ricordi e, soprattutto, le nostre aspettative sui giorni passati. È la vita, si sa. Sta a noi osservare i giorni a vedere attraverso la nota indicazione proverbiale del calice mezzo pieno o mezzo vuoto. Dal mio punto di vista, accarezzati dal velo di Maja e dai postumi delle gioie natalizie, ritengo ogni anno nuovo come una nuova opportunità di gioia e di nuove aspettative. Basta inseguirle e,alle volte, si presentano in maniera confusa; ed ecco il momento, che ci può permettere il superare il male di Seneca (De Providentia) e di Leopardi (La Ginestra). Ricambio l’augurio di un anno felice e, soprattutto, prospero delle migliori gioie. Un abbraccio Er Professor. Marco
Buona Epifania anche a te!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dove di preciso
"Mi piace""Mi piace"
La località è Bonisiolo, una piccola frazione di Mogliano Veneto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…anche ate!
"Mi piace""Mi piace"
ogni borgo oggi ha le sue tradizioni, Buona Epifania anche a te 😉
"Mi piace""Mi piace"
Non mi piacciono le streghe, LOL
"Mi piace""Mi piace"
Il fuoco è brucia i brutti ricordi, i momenti non felici di un tempo passato, anche se recente. Quindi si inizia di nuovo. Un nuovo anno, che sarà come gli altri (ci ricorda Leopardi); l’importante è che non sia infelice.
"Mi piace""Mi piace"
È vero il fuoco brucia i brutti ricordi e, soprattutto, le nostre aspettative sui giorni passati. È la vita, si sa. Sta a noi osservare i giorni a vedere attraverso la nota indicazione proverbiale del calice mezzo pieno o mezzo vuoto. Dal mio punto di vista, accarezzati dal velo di Maja e dai postumi delle gioie natalizie, ritengo ogni anno nuovo come una nuova opportunità di gioia e di nuove aspettative. Basta inseguirle e,alle volte, si presentano in maniera confusa; ed ecco il momento, che ci può permettere il superare il male di Seneca (De Providentia) e di Leopardi (La Ginestra). Ricambio l’augurio di un anno felice e, soprattutto, prospero delle migliori gioie. Un abbraccio Er Professor. Marco
"Mi piace""Mi piace"
i roghi propiziatori dei contadini veneti.
"Mi piace""Mi piace"
Buona Epifania anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
cosa ti ha portato la Befana?
"Mi piace""Mi piace"
Una bella dose d’influenza… 🤒
"Mi piace""Mi piace"
a volte la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo
"Mi piace""Mi piace"
Concordo in pieno 👍
"Mi piace""Mi piace"