Porta Sant’Agnese, il museo della città di Portogruaro

La medioevale Portogruaro, anche se recenti ritrovamenti di alcuni resti di un edificio residenziale di epoca romana, nell’area di Sant’Agnese in corrispondenza della confluenza del fiume Reghena con il Lemene, retrarrebbero la storia della città, conserva ancora oggi tre delle cinque porte del XII – XIII secolo, che si aprivano sulle mura cittadine. Esse sono la porta di San Gottardo, di San Giovanni e, infine, di Sant’Agnese. Quest’ultima, acquistata dal Comune, ha conservato in buona parte la sua impronta gotica. Dopo tutta una serie di lavori manutentivi, la torre, che si snoda su due piani collegati da una scala di legno, è divenuta nel maggio del 1999 il Museo della Città. All’interno vi sono custoditi numerosi reperti, che raccontano la storia della città dal Medioevo all’età contemporanea. Quindi, percorrendo le vie di Portogruaro, in un altalenante rimando tra Medioevo e Rinascimento, la Torre di Sant’Agnese e il suo museo – l’accesso è gratuito ed è fornito di un discreto bookshop – completa quanto di bello offra la città, senza dimenticare il non lontano Museo Nazionale Archeologico Concordiese, lungo la Via Seminario e di fronte al Palazzo vescovile, residenza del vescovo di Concordia fino al 1974.

 

IMG_5712

 

 

 

 

IMG_5732

 

 

 

 

IMG_5752

 

10 commenti su “Porta Sant’Agnese, il museo della città di Portogruaro

    • Condivido. Una vera e propria piccola chicca, peraltro ottimamente inserita in un contesto altrettanto bello. Grazie per il commento. Alla prossima. Marco

      "Mi piace"

    • Grazie. I commenti positivi fanno sempre piacere. I borghi italiani, piccoli o grandi che siano, sono meravigliosi. Purtroppo, non sempre sono tutelati come meritano e, spesso, molti dei loro tesori finiscono per perdersi nei meandri più strani. Il mio è solo un minuscolo contributo, affinché ciò non accada, almeno così mi sono “persuaso”. Grazie per il commento. Marco.

      Piace a 1 persona

  1. Pingback: Porta Sant’Agnese, il museo della città di Portogruaro — VOCI DAI BORGHI | l'eta' della innocenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: