ASPETTANDO METAMAUCO, IL FASCINO E IL MISTERO DI UNA CITTA’ SCOMPARSA

Le fotografie di oggi danno veramente l’idea di voler precorrere il prossimo articolo, che troverà pubblicazione nei prossimi giorni. L’argomento affrontato sarà l’antica città di Metamauco, sede del ducato veneziano dal 742 all’811, nonché sede del vescovo, che s’inabissò nelle profondità del mare, sparendo per sempre. Tuttavia, alcune voci riuscirono a riemergere e parlarono di cataclismi naturali che l’uomo nulla può, quale il terremoto, il maremoto o, ancora, ambedue le catastrofi. Affronteremo tutto ciò nel prossimo articolo, nel frattempo un cielo di grigi presagi, visto dalla meravigliosa isola di Pellestrina.

Today’s photographs really give the idea of ​​wanting to anticipate the next article, which will be published in the next few days. The topic addressed will be the ancient city of Metamauco, seat of the Venetian duchy from 742 to 811, as well as the seat of the bishop, which sank into the depths of the sea, disappearing forever. However, some voices managed to re-emerge and spoke of natural cataclysms that man can do nothing, such as an earthquake, a tidal wave or both. We will address all this in the next article, meanwhile a sky of gray omens, seen from the wonderful island of Pellestrina.

51 commenti su “ASPETTANDO METAMAUCO, IL FASCINO E IL MISTERO DI UNA CITTA’ SCOMPARSA

    • Possa la strada venirti incontro,
      possa il vento essere sempre alle tue spalle,
      possa il sole splendere caldo sul tuo volto.
      E la pioggia cadere soffice sul tuo capo:
      e finche non ci incontreremo di nuovo,
      possa Dio tenerti sul palmo della sua mano.
      Benedizione gaelica

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: